lunedì 20 ottobre 2025

Giulia e l'anno memorabile, di Eleonora Bellini e Giuseppe Guida

"D'ora in poi scriverò ogni giorno una parola che mi piace" annota Giulia nella prima pagina del diario in cui racconta la sua storia di bambina. Una storia ordinaria e singolare insieme: ordinaria, perché le vicende narrate appartengono alla vita quotidiana di ogni bambino; singolare per la profonda amicizia con ragazzini di altra etnia e cultura e per l'impegno vòlto a costruire un cammino comune di amicizia, di solidarietà e di pace. 

Sulle pagine scorrono i momenti e i pensieri di ogni giorno: lodi o rimproveri delle maestre, sentimenti di amicizia e solidarietà tra bambine, importanza e peso delle parole (quelle belle e quelle sgradite), severità della mamma, dispiacere per quanto racconta il papà reporter di guerra, feste civili e religiose. L'arrivo del nonno, brillante ed empatico artista amante del disegno e della pittura come lei, regalerà a Giulia, oltre a belle esperienze con gli amici, sicurezza e fiducia in se stessa. Poi giunge, verso la metà dell'anno scolastico, un ospite sgradito e inatteso, il virus sconosciuto, il covid19, e porta lunghe giornate da trascorrere in casa, chiusura delle scuole e didattica a distanza, un'esperienza pesante e difficile, ma importante, come tutte, per crescere.

Il libro è ad alta leggibilità: caratteri e impaginazione favoriscono la lettura di tutti.

Età di lettura: dai 9 anni in su.

Temi: amicizia, accoglienza, affetti familiari, rapporti nonni-nipoti, errori a scuola e non solo, conoscenza della propria città e amore per l'arte, feste nazionali e universali, il confinamento per covid19, il valore delle parole, il valore dei ricordi.

Giulia e l'anno memorabiletesto di Eleonora Bellini, illustrazioni di Giuseppe Guida, Edizioni Il Ciliegio 2025

Nessun commento: