giovedì 13 marzo 2025

Il borsellino della sirena e altre poesie, di Ted Hughes

In questo prezioso volume leggiamo otto libri di versi per oltre duecentocinquanta poesie, scritte durante trent’anni (1961 - 1993) e popolate da ogni genere di creature tra quelle che affascinano in modo speciale l’immaginario infantile. Nota Riccardo Duranti nell’introduzione che il poeta “riesce sempre a sorprendere, a spiazzare, a liberare, scacciando incubi e terrori reali, in virtù della forza di una sbrigliata comicità, fantastica ed esagerata. È un modo di fare poesia che accompagnerà Ted Hughes per tutta la sua vita, intrecciandosi al resto della sua produzione”. Hughes comincia a scrivere filastrocche e poesie per bambini nel periodo del suo matrimonio con la poetessa statunitense Sylvia Plath, durante il quale, dopo la nascita dei due figli Frieda e Nicholas, Ted sperimenta l’uso della fantasia, del gioco e della rima. Il matrimonio si conclude, com’è noto, con il suicidio di Sylvia, tragedia che segna a fondo l’animo del poeta. Durante tutta la sua carriera di Poeta Laureato della Corona britannica, Hughes non perderà mai né l’interesse né la pratica della poesia destinata ai ragazzi, dapprima ai suoi figli e proseguita poi nei successivi decenni. 

Questa edizione delle poesie di Hughes offre ai lettori italiani, adulti e ragazzi, due ulteriori elementi di valore: la brillante traduzione di Riccardo Duranti e gli esemplari, arguti disegni in bianco e nero di Raymond Briggs.

Recensione per intero qui: Il borsellino della sirena e altre poesie | Mangialibri dal 2005 mai una dieta

Ted Hughes, Il borsellino della sirena, Mondadori 2024. Traduzione di Riccardo Duranti,
illustrazioni di Raymond Briggs




Nessun commento: