
L'evasione fiscale pesa in Italia molto piu' che negli Stati Uniti (60% circa contro 40%) ed e' dovuta ovviamente ai lavoratori autonomi. Alla gravita' morale in se' del fenomeno si aggiunge anche il fatto che nel nostro Paese i lavoratori autonomi sono in misura molto piu' alta che all'estero, quindi il danno erariale, in proporzione, e' maggiore. Evasione e corruzione possono inoltre autoalimentarsi a vicenda, anche perche' condoni fiscali ricorrenti, pur se proposti successivamente sotto nomi sempre diversi, risultano diseducativi per i cittadini, ingiusti nei confronti degli onesti, incentivo ai disonesti. La severita' delle pene, da sola, non sempre ottiene i risultati sperati.
Un concetto che viene troppo spesso trascurato quando si parla di futuro economico e di benessere della nazione, sostiene Cottarelli, e' quello di capitale sociale. Il capitale sociale consiste nell'esercizio consapevole, da parte dei cittadini, di quell'insieme di comportamenti e di rispetto delle regole di convivenza che induce a comportarsi in modo corretto e responsabile, nell'osservanza delle leggi e nella capacita' di identificarsi nell'altro per perseguire i bene comune. Si tratta di tutto cio' che serve a interiorizzare gli effetti del proprio comportamento individuale sulla società tutta. Il capitale sociale puo' essere insegnato attraverso l'educazione e l'apprendimento scolastico, ma poi deve essere interiorizzato. Riusciranno a farlo gli italiani, che troppo spesso amano ''fare i furbi''?
Nel libro, infine, si svela l'infondatezza di tanti discorsi correnti e perfino di tante ''bufale'', soprattutto nel caso del rifiuto dell'euro e dell'Unione Europea.
''Come non bastano le antiche glorie a darci la grandezza presente, così non bastano i presenti difetti a toglierci la grandezza futura, se sappiamo volere, se vogliamo sinceramente rinnovarci''. Questa citazione di Piero Gobetti, posta in esergo al libro, ne sintetizza bene il contenuto e insieme indica una prospettiva e una esortazione all'azione. Perche' il tempo per salvare l'Italia non e' piu' molto. Numerose nuvole torneranno presto a oscurare di nuovo l'orizzonte.
Carlo Cottarelli, I sette peccati capitali dell'economia italiana, Feltrinelli 2018.
Nessun commento:
Posta un commento