sabato 5 luglio 2025

Incontriamoci alla fine del mondo, di Nadia Mikail

Siamo in Malesia ai giorni nostri, anzi alla vigilia della fine del mondo, perché la Terra è minacciata dalla caduta, sicura e ineluttabile, di un grande asteroide. La fine è certa mentre non è certo che i bunker che qua e là qualcuno si sta costruendo possano proteggere i viventi. La gente, ormai rassegnata, impiega il proprio tempo nel modo migliore possibile, con particolare attenzione agli affetti più veri e profondi. Aisha vive con la madre Esah. Entrambe non vedono June, la sorella maggiore, da alcuni anni. June, eccentrica e testarda, se n’è andata di casa alla fine della scuola superiore per cercare se stessa, ma lasciando rabbia e sgomento sia nella madre sia nella sorella minore. Da quel momento Aisha ed Esah non hanno più nessuna notizia di lei. 

Incontriamoci alla fine del mondo è il romanzo d’esordio della giovane scrittrice malese Nadia Mikail, laureata e residente a Londra. Il romanzo, vincitore dell’importante premio Waterstones Children’s Book, ha incontrato i favori non solo della critica, ma anche di un vasto pubblico. Al tema degli affetti familiari, unica ancora di salvezza in un momento in cui la catastrofe minaccia la sopravvivenza del pianeta Terra, si unisce qui anche il tema del viaggio, che diviene per la giovanissima protagonista sia un momento catartico che un fattore di crescita interiore.

La recensione si legge per intero su Mangialibri: Incontriamoci alla fine del mondo | Mangialibri dal 2005 mai una dieta 

Nadia Mikail, Incontriamoci alla fine del mondo, Il Castoro 2025. Traduzione di Maria Bastanzetti